
Nord Piemonte: un viaggio tra vini e territori con Giorgio Fogliani
Il Nord Piemonte si rivela al lettore in tutta la sua complessità e bellezza nel libro...
Il Nord Piemonte si rivela al lettore in tutta la sua complessità e bellezza nel libro...
Nel panorama editoriale italiano, una nuova voce si è fatta strada con eleganza e originalità: Versanti...
Una DOC Alto Piemonte potrebbe aiutare i produttori locali a promuovere meglio i loro vini?
Vuoi dare un po' di pepe al tuo vino? Ecco la molecola che fa per te...
Cosa significa che un vino è "di pronta beva"? E che è "di buona beva"? Scopriamolo...
I consigli di un degustatore esperto per non sbagliare i tuoi accostamernti
Porta la tua birra fatta in casa a tutto un altro livello con i consigli di...
Scopri cos'è esattamente il mosto e in che modo influenza la riuscita di un vino
Scopri quali sono le caratteristiche del vitigno Vespolina e per quali tipologie di vino è utilizzato
Cosa significa "homebrew", come funziona la produzione di birra casalinga e aspetti legali in Italia
Obblighi, svantaggi e opportunità delle nuove disposizioni di legge sull'etichettatura delle bottiglie di vino
Scopri cos'è esattamente quello che alcuni considerano "l'olio extravergine" del mosto
Scopri di più su questo vino DOC dell'Alto Piemonte prodotto con Nebbiolo, Bonarda, Vespolina e Croatina
Scopri cosa vuol dire e non fare più brutte figure con i tuoi amici homebrewer!
Scopri in cosa consiste questa pratica e quali benefici apporta al processo di vinificazione