
Vinaccioli: cosa sono e a cosa servono
Quando si parla di uva, la nostra attenzione si concentra in genere sulla polpa zuccherina o...
Quando si parla di uva, la nostra attenzione si concentra in genere sulla polpa zuccherina o...
Scopri come mai la kombucha è tanto popolare fra chi ama le bevande botaniche fermentate
I vini naturali dividono gli appassionati: moda da hipster o riscoperta del vero vino? A seconda...
Tanti ne parlano, ma pochi le conoscono davvero: scopri cosa sono, come si producono e che...
Scopri cos'è e come funziona la fermentazione alcolica, fenomeno alla base del processo di vinificazione e...
Le barbatelle sono piantine di vite giovani ottenute per talea o innesto, utili a garantire uniformità...
Vuoi dare un po' di pepe al tuo vino? Ecco la molecola che fa per te...
Cosa significa che un vino è "di pronta beva"? E che è "di buona beva"? Scopriamolo...
I consigli di un degustatore esperto per non sbagliare i tuoi accostamernti
Scopri cos'è esattamente il mosto e in che modo influenza la riuscita di un vino
Scopri quali sono le caratteristiche del vitigno Vespolina e per quali tipologie di vino è utilizzato
Cosa significa "homebrew", come funziona la produzione di birra casalinga e aspetti legali in Italia
Scopri cos'è esattamente quello che alcuni considerano "l'olio extravergine" del mosto
Scopri di più su questo vino DOC dell'Alto Piemonte prodotto con Nebbiolo, Bonarda, Vespolina e Croatina
Scopri cosa vuol dire e non fare più brutte figure con i tuoi amici homebrewer!